

La cosa più naturale della Svizzera
Sbrinz AOP
Il sapore vigoroso e aromatico, i cristalli di sale fine, l’aroma fruttato di torrefazione accompagnata con un nota di latte – un‘unica esperienza che offre solamente un formaggio extra duro: Sbrinz AOP
Sbrinz AOP non solo il formaggio extra duro più vecchio con una storia di oltre 500 anni, ma anche il primo formaggio, che è stato esportato in grande stile in Italia nel 1530 con i muli passando tra le alpi. Non senza motivo , poiché anche ai cuochi celebri oggi è chiaro: Sbrinz AOP non si deve nascondere dietro nessun Parmigiano. Al incontrario!
Sbrinz AOP è un formaggio che ha bisogno di tanto tempo, molto tempo. Dopo un abbondante bagno salino le forme stagionano per minimo 22 mesi, per sviluppare l’aroma pieno e inconfondibile. La provenienza controllata dai circa 30 caseifici selezionati in valle e montagna dal cuore della Svizzera Centrale, la pura e naturale produzione e il latte fresco vaccino che mangiano e la solo erba e fieno garantiscono la costante alta qualità.
Specifiche del prodotto
| Composizione | Latte vaccino crudo, sale, colture batteriche, caglio | 
| Origine | Svizzera interna | 
| Produzione | Artigianale | 
| Tipo di stagionatura | Tradizionale, stagionatura a crosta lavata naturale | 
| Forma / dimensioni | Forma rotonda, Ø 45 - 65 cm, altezza 12 - 17 cm | 
| Peso | 25 - 45 kg | 
| Crosta / aspetto | Naturale, soda, asciutta, marrone gialla | 
| Pasta | Struttura friabile, colore variabile da avorio a giallo chiaro | 
| Occhiatura | Nessuna | 
| Sapore | Deciso, pieno, friabile | 
| Contenuto di acqua | 29% | 
| Consistenza / wff | Molto dura / 45% | 
| Grasso nel residuo secco | 47% | 
| Stagionatura | Almeno 22 mesi | 
| Durata di conservazione | 3 mesi | 
| Temperatura di conservazione | Da +3 a + 5 °C | 
